In attuazione dell’articolo 7, comma 2, della legge regionale 9/2020 (Tutela e valorizzazione dei piccoli comuni) che ha previsto, per l’annualità 2024, un beneficio economico, una tantum, da erogarsi in un’unica soluzione, per il sostegno della natalità e della genitorialità, rivolto ai nuclei familiari residenti nei “piccolissimi comuni” del Lazio;
Preso atto che al Comune di Colfelice è stato assegnato un contributo di € 10.000,00 per comuni aventi popolazione superiore ai 1.000 e fino a 2.000 abitanti; In esecuzione della determinazione n. 188 del 26-09-2024;
BENEFICIARI FINALI DELLA MISURA:
- A) I nuclei familiari residenti nel Comune di Colfelice, nei quali siano presenti figli minori di età inferiore a tre anni, o nei quali si verifichino nascite entro il 31 dicembre 2024;
- B) i nuclei familiari nelle condizioni indicate al punto precedente, che trasferiscano la propria residenza nel Comune di Colfelice.
In entrambi i casi, i nuclei familiari beneficiari dovranno mantenere il requisito della residenza e della dimora abituale per i cinque anni successivi all’attribuzione del beneficio; le verifiche successive del requisito competono al comune di Colfelice che, in caso di accertato venir meno del requisito, procederà alla revoca del beneficio e al recupero delle somme erogate, dandone tempestiva comunicazione alla Regione Lazio.
Il beneficio è materialmente erogato ai genitori (o al genitore in caso di nuclei monoparentali), che siano entrambi in possesso dei seguenti requisiti:
- a) residenza nel Comune di Colfelice, ovvero, trasferimento della propria residenza nel Comune;
- b) cittadinanza italiana, dei Paesi dell’UE o titolarità di regolare permesso di soggiorno (permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo di cui all'articolo 9 del decreto legislativo 286/1998; carta di soggiorno per familiare di cittadino dell’Unione europea - italiano o comunitario - non avente la cittadinanza di uno Stato membro, di cui all’art. 10 del Decreto legislativo n.30/2007; carta di soggiorno permanente per i familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro di cui all’art. 17 del Decreto legislativo n. 30/2007). Ai fini del beneficio, gli stranieri aventi lo status di rifugiato politico o lo status di protezione sussidiaria (art. 27 del D.lgs 19 novembre 2007, n. 251) sono equiparati ai cittadini italiani;
- c) ISEE ordinario o corrente del nucleo familiare in corso di validità, ai sensi della normativa vigente, non superiore a euro 30.000,00;
- d) non occupare abusivamente alloggi pubblici o privati;
- e) in caso di presenza di altri figli minori, essere in regola con l’obbligo della frequenza scolastica.
La sussistenza dei suddetti requisiti dovrà essere attestata mediante dichiarazione sostitutiva ai sensi dell’art. 45 e 46 del DPR 445/2000 con il modulo predisposto.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di contributo “sostegno alla natalità” deve essere sottoscritta da entrambi i genitori; in caso di unico richiedente si dovrà dichiarare di aver effettuato la richiesta in osservanza delle disposizioni sulla responsabilità genitoriale.
La domanda, unitamente agli allegati previsti, deve essere presentata utilizzando l’apposito modulo reperibile sul sito istituzionale del Comune di Colfelice www.comune.colfelice.fr.it e presso gli uffici comunali attraverso le seguenti modalità:
LA DOMANDA POTRA’ ESSERE PRESENTATA A PARTIRE DALLA DATA DI PUBBLICAZIONE DEL PRESENTE AVVISO E FINO ALLE ORE 12:00 DEL 31 DICEMBRE 2024
Si precisa che in sede di istruttoria, il Comune può chiedere il rilascio e/o la rettifica di dichiarazione erronee o incomplete, l’integrazione dell’istanza presentata, nonché esperire accertamenti o richiedere idonea documentazione atta a dimostrare la completezza e la veridicità dei dati dichiarati.
L’ufficio procederà alla verifica e qualora si accertasse un’incongruità il richiedente non verrà ammesso al beneficio.
La domanda dovrà essere corredata dai seguenti documenti:
- copia documento d’identità e tessera sanitaria;
- copia del regolare permesso di soggiorno (se proveniente da una Nazione non facente parte dell’UE;
- ISEE (fino ad un massimo di € 30.000,00) in corso di validità;
- certificato data presunta parto (in caso di domanda presentata da futuri genitori).
CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA
L’erogazione del contributo (da un minimo di € 500,00 ad un massimo di € 2.000,00) avverrà fino ad esaurimento dei Fondi assegnati al Comune di Colfelice e previa verifica del possesso dei requisiti. Si precisa che la ripartizione del contributo verrà quantificata dal Comune in base al numero ed alla tempistica delle domande pervenute fermo restando il possesso dei requisiti previsti.
Il Sindaco Dott.ssa Protano Gabriella