A chi è rivolto
Per occupare il suolo pubblico (quali a titolo esemplificativo: cantieri edili, ponteggi, autobotti, tavoli, gazebo per propaganda elettorale, manifestazioni commerciali, sportive, intrattenimento, etc..), occorre la preventiva autorizzazione del Comune.
Le Società o Associazioni presentano la richiesta a cura del Legale rappresentante.
Descrizione
Il suolo pubblico è costituito da strade, aree e spazi appartenenti al demanio del Comune. L'ufficio tecnico è competente sulle occupazione di suolo pubblico sia temporanee che permanenti.
Come fare
Per ottenere il permesso è necessario presentare una domanda on line oppure prenotare un appuntamento presso l'ufficio comunale.
Cosa serve
Per accedere al servizio online, assicurati di avere:
- SPID o CIE
Cosa si ottiene
La concessione all'occupazione temporanea di suolo pubblico.
Tempi e scadenze
La concessione viene rilasciata entro 30 giorni lavorativi.
Elaborazione della richiesta
Quanto costa
La presente richiesta non prevede alcun costo.
Il costo di occupazione verrà comunicato a seguito della presentazione della domanda qualora questa venisse accettata.