Vivere il Comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Luoghi in evidenza

Chiesa (memoria storica) di San Gaetano
Chiesa romanica del XVII secolo dedicata a San Gaetano, simbolo della devozione locale.
Leggi di più
Chiesa parrocchiale di San Giuseppe e Maria Santissima Assunta
La Chiesa di San Giuseppe e Maria Santissima Assunta a Colfelice: Un gioiello barocco con affreschi e altare maestoso.
Leggi di più
Chiesa parrocchiale di San Gaetano e San Giuseppe
Chiesa barocca del 1742 dedicata a San Giuseppe e San Gaetano, centro di devozione in Ciociaria.
Leggi di piùInformazioni Utili

Storia
Colfelice, nato nel 1923 da Coldragone e Villafelice, con radici nel 16° secolo sotto il dominio dei Boncompagni.
Leggi di più
Colfelice medaglia d'argento al merito civile
Colfelice, Medaglia d'Argento al Merito Civile per la resistenza eroica contro le truppe naziste durante la Seconda Guerra Mondiale.
Leggi di più
Parco Area Attrezzata
A pochi passi dal centro di Colfelice, in un'area salubre e alberata, si trova un'area attrezzata ideale per attività ricreative, ludiche, ginnico-sportive o di semplice relax.
Leggi di più
Colfelice, il mio paese
Un piccolo paese italiano con una ricca storia e un forte senso di comunità . Il Sindaco Donfrancesco condivide il suo orgoglio e accoglie tutti con cordialità .
Leggi di più
Informazioni su Colfelice
Colfelice: Piccolo comune con 1.893 abitanti, 1.421 ha di superficie e altitudine di 158 mt s.l.m. CAP: 03030. Accessibile via treno o autostrada da Roma o Napoli.
Leggi di più