La Chiesa parrocchiale dei Santi Giuseppe e Gaetano è una chiesa cattolica situata nel comune di Colfelice, in provincia di Frosinone, nel Lazio.
La chiesa fu costruita nel 1742 per volere del duca Gaetano Boncompagni, che la dedicò a San Giuseppe e a San Gaetano. La chiesa è in stile barocco e presenta una facciata a due ordini, con un timpano triangolare sorretto da quattro colonne. Il portale d'ingresso è decorato con una statua di San Gaetano, opera di Giuseppe Valadier.
L'interno della chiesa è a navata unica, con una cupola sulla crociera. Le pareti sono decorate con stucchi e affreschi, realizzati da vari artisti tra cui Francesco Ferdinando Mosca e Antonio Mancinelli. L'altare maggiore è in marmo e presenta una pala raffigurante l'Assunzione di Maria, opera di Tommaso Conca.
La chiesa è la parrocchiale di Colfelice e ospita le principali celebrazioni religiose del paese. È anche un importante centro di devozione a San Gaetano, il cui culto è molto diffuso in Ciociaria.
La chiesa fu oggetto di diversi restauri nel corso dei secoli. Il più recente restauro fu eseguito tra il 1982 e il 1984.
La chiesa è un importante monumento storico e artistico del comune di Colfelice. È stata dichiarata bene di interesse culturale dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Lazio.