Colfelice: Clima e dati geografici
Altitudine
altezza su livello del mare espressa in metri |
|||
Casa Comunale | 158 |
Misure
|
|
Minima | 60 | Superficie | 14,21 Kmq |
Massima | 423 | Classificazione Sismica | sismicità media |
Escursione altimetrica | 363 |
Clima
|
|
Zona altimetrica | collina interna | Gradi Giorno | 1.435 |
Coordinate
|
Zona Climatica (a) | D | |
Latitudine | 41°33'21"24 N |
Accensione Impianti termici
|
|
Longitudine | 13°36'15"48 E |
Il limite massimo consentito è di 12 ore giornaliere dal 1 novembre al 15 aprile (b)
|
|
Gradi decimali | 41,5559; 13,6043 | ||
Locator (WWL) | JN61TN |
MeteoColfelice
(a cura di Francesco Protano)
LA GEOGRAFIA E LA NATURA
Superficie del territorio comunale: Ha 1421
Il territorio del Comune di Colfelice comprende un'isola amministrativa, e cioè una vera e propria exclave, all’interno del territorio di San Giovanni Incarico, lungo le sponde del fiume Liri, per un'estensione di circa 12 ettari
CONFINI :
- Nord con Roccadarce e Arce,
- Ovest con Arce,
- Sud con San Giovanni Incarico,
- Est con Roccasecca
Sulle zone collinari (Monte Felice, Le Cese e Zingarelli) si rilevano terrazzamenti delimitati da muri a secco di buona fattura (le famose macère). In tali zone sono presenti uliveti, querce e lecci.
Dalle colline delle Cese si domina tutta la media Valle del Liri. Un’ampia zona del territorio è costituita da bosco, di proprietà comunale e privata. La vegetazione tipica è costituita da bosco ceduo e querce).
L’area boschiva, una vera e propria oasi felice, offre l’occasione per un tuffo nella natura, e non solo nel periodo autunnale, quando si va a cerca dei funghi porcini che hanno reso famoso e battuto il bosco Coldragone.
Chi vuole può passeggiare e immergersi nella frescura del bosco o fermarsi per un picnic sotto gli alberi, per far giocare i bambini all’aria aperta o semplicemente per ritrovare sensazioni di antico che lo stress della vita quotidiana ha cancellato.