Contenuti in evidenza

Concluso il laboratorio didattico “Il bosco e la leggenda del Drago

Dettagli della notizia

Si è concluso il laboratorio didattico "Il bosco e la leggenda del Drago" a Colfelice, con 20 bambini coinvolti in letture e attività artistiche. Hanno creato disegni e manufatti ispirati al territorio e alla leggenda locale.

Data:

12 Settembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Si è concluso sabato 7 settembre il primo laboratorio didattico "Il bosco e la leggenda del Drago”,

organizzato dallo staff di Sif Cultura in collaborazione con il Comune di Colfelice, nei locali della Biblioteca Comunale “Eleuterio Riccardi”.

Grazie a Laura Di Domenico, operatrice museale del Sif cultura, all’Associazione culturale “Parole sagge e talenti creativi” ad Alessandra, Daiana, Gabriele e Francesco del Servizio Civile che hanno accompagnato e guidato venti piccoli lettori in una settimana all’insegna della lettura, dell’arte, della scoperta del territorio di Colfelice, delle sue bellezze artistiche e paesaggistiche.

Una settimana intensa, ricca di emozioni.

Emozioni che i piccoli lettori, a conclusione delle mattinate trascorse in biblioteca, hanno trasmesso ai propri familiari e a tutti coloro che hanno partecipato alla festa organizzata per condividere i lavori da loro realizzati: disegni che raccontano la leggenda del drago del borgo di Colfelice, la flora e la fauna del nostro bosco, piccoli manufatti realizzati con materiali di riciclo. E poi ancora a raccontare e rappresentare storie, ispirate dalle letture fatte.

Particolarmente emozionante vedere i piccoli lettori addentrarsi nelle sale della Biblioteca, entusiasmarsi per la notevole quantità di libri presenti, ammirare le opere dello scultore Eleuterio Riccardi, originario di Colfelice, al quale è dedicata una mostra permanente nelle sale di Palazzo Riccardi e del quale, con grande attenzione, hanno ascoltato

Ultimo aggiornamento: 25/10/2024, 13:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri