Contenuti in evidenza

Sostegno monetario al reddito

Dettagli della notizia

Avviso AIPES: contributo economico una tantum fino a 150€ per ISEE ≤ €5.000; domande entro il 30/05/2025 per residenti in 27 comuni FR/C.

Data:

06 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Consorzio AIPES ha pubblicato un avviso per l'erogazione di un contributo economico straordinario destinato ai cittadini in condizione di difficoltà economica, residenti nei 27 comuni del distretto socio-sanitario FR/C. L'iniziativa, disciplinata da normative regionali e nazionali, prevede un sostegno monetario una tantum a favore di nuclei familiari con un basso reddito.

Chi può richiedere il contributo:
Possono presentare domanda i cittadini residenti in uno dei comuni del distretto AIPES, con un’attestazione ISEE in corso di validità non superiore a € 5.000,00 e intestatari (o con convivente intestatario) di un’utenza domestica per la fornitura di energia elettrica.

Importo del contributo:
Il contributo previsto è di € 150,00 per i primi 100 richiedenti idonei, e di € 131,55 per il 101° in graduatoria, fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Modalità di presentazione della domanda:
Le domande devono essere presentate dal 6 al 30 maggio 2025, entro le ore 13:00, tramite consegna a mano presso la sede AIPES di Sora, via email, PEC, posta o corriere. È consentita una sola domanda per nucleo familiare. Alla richiesta dovranno essere allegati: un documento d’identità valido, l’attestazione ISEE e una bolletta dell’energia elettrica del 2025.

Criteri di selezione e pagamento:
Le domande saranno esaminate e ordinate in graduatoria secondo il valore ISEE crescente. In caso di parità, si terrà conto prima dell’ISR, poi del numero di componenti del nucleo e infine dell’ordine di arrivo. Il contributo verrà erogato tramite bonifico sull’IBAN indicato (esclusi libretti postali), e non sono previsti pagamenti in contanti.

Supporto e informazioni:
L’avviso completo è consultabile sul sito ufficiale www.aipes.it. Gli assistenti sociali dei comuni del distretto sono disponibili per offrire supporto nella compilazione della domanda. Ogni comunicazione avverrà tramite email.

Controlli e responsabilità:
In caso di dichiarazioni false o mendaci, il richiedente perderà il diritto al contributo e potrà incorrere in sanzioni penali. I dati personali saranno trattati nel rispetto delle normative sulla privacy.

Eventuali ricorsi potranno essere presentati al TAR del Lazio entro 60 giorni dalla pubblicazione della graduatoria o dalla comunicazione dell’esito.

Ultimo aggiornamento: 12/05/2025, 10:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri