La chiesa di San Gaetano di Camponi, a Colfelice, è un piccolo edificio religioso situato nella frazione di Camponi. La chiesa fu costruita nel XVII secolo e dedicata a San Gaetano da Thiene, il cui culto è molto diffuso in Ciociaria.
La chiesa è in stile romanico e presenta una facciata semplice, con un portale d'ingresso sormontato da un timpano. L'interno della chiesa è a navata unica, con una volta a botte. Le pareti sono decorate con stucchi e affreschi, realizzati da vari artisti locali. L'altare maggiore è in marmo e presenta una pala raffigurante San Gaetano, opera di un artista anonimo.
La chiesa di San Gaetano di Camponi è un importante monumento storico e religioso della frazione. La chiesa è un simbolo della devozione al Santo di Thiene e testimonia la fede e la religiosità della comunità di Camponi.
La storia della chiesa di San Gaetano di Camponi è strettamente legata alla storia della frazione. La chiesa fu costruita nel XVII secolo, in un periodo di grande sviluppo economico e sociale per la frazione. La costruzione della chiesa testimonia la ricchezza e la prosperità della comunità di Camponi.
Nel corso dei secoli, la chiesa ha subito diversi restauri. Il più recente restauro è stato eseguito nel 2000.
La chiesa di San Gaetano di Camponi è un patrimonio culturale di grande valore, che merita di essere preservato e valorizzato.